
… “… … … sai amore, per un momento sei riuscita a farmi rivivere un attimo della mia vita che conservo ancora gelosamente nel mio cuore. Quando ti ho guardato negli occhi … non ci avevo mai fatto caso prima ma … vi ho rivisto un colore che scorsi nel cielo una sera, al tramonto; era un colore dolce, tenue ma allo stesso tempo cangiante, un colore mai visto prima … ne fui catturato! L’aria del mare al tramonto, i giochi che l’acqua fa fare ai colori, il profumo dei gelsomini alla sera e una bellissima canzone in lontananza suonata in un vecchio bar in riva al mare. Tutte queste sensazioni mi hanno portato a credere di essere veramente felice di vivere … e questo sei tu per me!"
"Ora togliti quelle lenti a contatto colorate e vammi a cucinare la cena!”
Ok … quest’ultima l’ho aggiunta io, non ho resistito.
Il romanticismo, sentimento sublime per l’anima e anche una forma di letteratura di effeminati scrittori del secolo scorso.
Negli ultimi tempi la società ne aveva perso le tracce ed ogni giorno porta via con se altro romanticismo.
L’uomo ne è sempre stato geneticamente sprovvisto e non è stato altro che un sottile mezzuccio per conquistare donne molto desiderate ma poco disponibili.
Oggi che le donne si concedono dopo una frase romantica come: “… ciao”, di ricorrere a fare gli sdolcinati gli uomini non ne vogliono più sapere.
Ma in realtà, cos’è il romanticismo e come viene vissuto da donne e uomini?
Penso che essere romantici rappresenti un momento nella vita in cui i sentimenti sono così forti verso il proprio amore, che ci si lascia a frasi come quelle che hanno aperto questo post. Non solo a frasi, ma anche a doni, gesti ed atteggiamenti atti ad esternare tutto il nostro amore per la nostra metà!
La donna vive il romanticismo in modo assai forte, ne ama gli effetti e i “prodotti” … tanto che per moltissimi uomini essere romantici significa comprare alla propria donna una bella pietra preziosa o cose di questo tipo.
Nella maggioranza dei casi sembra che la donna dia un reale valore al romanticismo ed esso vi è in misura del costo dell’oggetto ricevuto.
Ci dicono che si sentono amate anche se torni a casa con una margheritina rubata nel pratino del vicino, ma in realtà … vuoi mettere un diamante??? Non c’è paragone!
Oppure ci dicono che se una volta tanto le portiamo in un bel posto per un romantico pic nic loro ne sarebbero entusiaste, ma in realtà … vuoi mettere un locale raffinato dove mangiare caviale e sfoggiare abiti da sera sfavillanti???
O ancora, ci dicono che basterebbe loro che le si dica semplicemente: ti amo, ma … vuoi mettere una frase ad effetto, con sottofondo di musica strappalacrime e carezza dolce sul viso???
Quindi ne viene fuori che il romanticismo non sia un’altra diavoleria inventata dalle donne per essere trattate come regine o … imperatrici!
Da che mondo è mondo è quasi sempre l’uomo quello che omaggia la donna di doni costosi e non solo.
Detto in poche parole: il romanticismo per una donna non è altro che un ennesimo mezzo per essere messa su un piedistallo!
Per l’uomo, non è altro che un altro dannato mezzo per tirare fuori il portafogli o farsi perdonare qualcosa!
Qualche donna a volte ha ritenuto io fossi un romantico per natura, ma poi sono state tutte ricoverate al reparto malattie mentali!
Diciamocelo, nove volte su dieci noi uomini siamo stati romantici solo per garantirci del gran sesso. L’altra volta per perdonarci di aver fatto del gran sesso, con un'altra però!
Nell’uomo il romanticismo credo sia autentico solo durante la fase iniziale di un amore, nell’infatuazione, nella “cotta” … e ci porta a chiamare una che di nome fa’ “Ermenelgilda la baffona” con nomignoli tipo: amore prezioso, vita mia, TVTB ed altre smancerie che solo a scriverle mi fanno venire i crampi alle falangi! Un uomo, quando supplisce a questa trasformazione, diventa un abile “politico” (se mi concedete il termine) che riesce a dire che ti sta fregando alla grande ma che lo fa per il tuo bene!
Cosi, quei baffetti sul labbro superiore diventano una candida peluria giallo sole. Quel bitorzolo sul mento con tre peli un grazioso ricordo della natura e quella voce alla La Russa un segno inconfondibile del suo essere “profondamente” femmina.
La stessa cosa vale per la personalità!
Forse la donna ama così tanto un uomo romantico perché ha costantemente bisogno di conferme, chissà.
Dobbiamo tutti ammettere che, giocoforza, un pizzico di sano romanticismo non guasta mai nella vita di coppia.
Così, dopo aver letto questo post, al vostro rincasare andate dalla vostra amata, datele un tenero bacio sulla fronte, prendetele dolcemente le mani e accompagnatela con voi sul vostro balcone, (dopo averla spinta giù con dolcezza ditele al volo … ti amo! Caspita proprio non ci riesco a fare il serio … dai mi concentro!), fatela sedere e chiedetele di aspettarvi, andate in frigo e prendete dei flute ghiacciati, versateci del buon vino bianco, preferibilmente “amabile” e servitelo insieme ad una bella candela e una splendida orchidea, sedetevi con lei ditele sinceramente quanto essa sia importante per voi e quando apprezzate tutto quello che fa, ma fatelo sinceramente e senza sperare in qualche basso tornaconto. Parlatele e fatele sentire quanto sia smisurato il vostro amore per lei con, addirittura, il tono della vostra voce. Per il proseguo lasciate decidere lei e solo lei!
Poi venite in fretta da Sam a disintossicarvi di tutte quelle stramaledette tossine … che di lì a poco torna suo marito!